VARCARE LA SOGLIA – LE COLONNE DI SAN MARCO

IN CAMMINO VERSO MEDJUGORJE

Prima tappa Venezia

Quando cammini con attenzione e presenza, gli occhi e le intuizioni ti possono portare a scoprire delle cose che gli occhi fisici e i sensi ordinari non potrebbero mai notare, al di la di tutta la bellezza artistica e architettonica di questa città unica al mondo.

L’ universo può parlare con te nei modi che non ti aspetti se sai ascoltare, osservare e se ti fermi a guardare più in profondità quello che ti richiama attenzione.

Questo e’ credo parte dell’ emisfero destro ed energia femminile che va oltre la superficie e velocità dei pensieri che passano da una cosa all’ altra senza sosta.

Il femminile si ferma, sta, ascolta, guarda il vuoto che si crea e scorge altro che era celato ai sensi ordinari.

Con questa attenzione, ieri sera, camminano tra vicoli, ponte di Rialto, ponti e locali, arrivo in Piazza San Marco e sono stato letteralmente chiamato dalle due colonne che sono rivolte verso il mare.

Cosi ho iniziato a fare delle ricerche simboliche ed esoteriche e questo è quello che emerso, che e’ perfetto per il passaggio interiore di oggi come intento e passaggio.

Arrivare dalla Madre Divina e’ come tornare al mare, rituffarsi nell’ oceano per ripulire le memorie del grembo della madre e del padre terreni ,della genealogia e anche karmica, per rinascere a nuova vita ed avere un nuovo libro da scrivere più vicino al Sé forti di tutta la consapevolezza acquisita fino a questo momento.

Le Colonne di San Marco e di San Todaro in Piazza San Marco a Venezia hanno una forte valenza simbolica, che oltre al piano storico–artistico, si presta a letture esoteriche e iniziatiche.

Contesto storico

Le due colonne furono erette intorno al XII secolo, provenienti probabilmente dall’Oriente (Costantinopoli). Su una è posta la statua del Leone alato di San Marco, simbolo dell’Evangelista e dell’autorità della Serenissima; sull’altra si trova la statua di San Teodoro (Todaro), antico patrono di Venezia, raffigurato come un guerriero che uccide un drago (eco di San Giorgio).

Lettura esoterica

  1. Le due colonne come soglia iniziatica
    • Nella tradizione esoterica le colonne sono simboli di porta e limite: il passaggio tra il profano e il sacro, tra il mondo visibile e quello invisibile.
    • Richiamano le colonne del Tempio di Salomone, Jachin e Boaz, spesso citate nella simbologia massonica ed ermetica, rappresentanti i due poli: maschile/femminile, luce/ombra, forza/stabilità.
    • Collocate al margine della piazza verso il mare, esse segnavano anche il confine tra la città terrena e l’apertura verso l’ignoto, il commercio, il viaggio spirituale e iniziatico.
  2. San Marco – il Leone alato
    • È il principio solare, la forza spirituale che guida e illumina.
    • Il leone alato è anche un custode delle soglie, archetipo di potere e di saggezza.
    • Dal punto di vista alchemico rappresenta lo zolfo, il fuoco spirituale che trasforma.
  3. San Teodoro – il Guerriero e il Drago
    • Figura prototipica dell’eroe che affronta le forze oscure, simbolo della lotta interiore contro il caos e gli istinti inferiori.
    • Esotericamente richiama la discesa dell’iniziato nel proprio inconscio per dominare e trasmutare le energie.
    • Alchemicamente si collega al mercurio, fluido e caotico, da ordinare e sublimare.
  4. La polarità delle colonne
    • Una rappresenta la forza ordinatrice e spirituale (Marco/Leone), l’altra la lotta trasformatrice (Teodoro/Drago).
    • Insieme costituiscono i due pilastri della via iniziatica: Conoscenza e Azione, Spirito e Materia, Sole e Luna.
  5. Uso simbolico nella Venezia antica
    • Le colonne erano anche il luogo delle esecuzioni pubbliche: la morte davanti a esse rappresentava simbolicamente l’ultimo passaggio della vita.
    • Dunque erano viste come porta tra i mondi, in senso non solo mistico ma anche pratico: da una parte la vita sociale della Serenissima, dall’altra l’ignoto (mare, viaggi, aldilà).

✨ In chiave esoterica, quindi, chi varca lo spazio tra le due colonne compie un atto simbolico: lascia il conosciuto ed entra in un percorso di trasformazione e prova, come l’iniziato che entra nel Tempio o come l’anima che affronta il mistero del mare della vita.

 

Ho scritto questa meditazione che alle ore 13 di oggi (ore 12 solari ) al picco della luce solare come atto rituale simbolico di intento per questo passaggio farò li tra le due colonne che ieri sera ho già sentito e’ un centro di energia molto forte e poi proseguire il viaggio verso la Madre Divina.

In antichità le conoscenze artistiche e architettoniche erano molto legate ai luoghi e centri energetici della Terra e molte costruzioni, templi, cattedrali e città venivano costruite in relazione a questi luoghi e conoscenze.

Scriverò un articolo su questo i prossimi giorni

🌟 Meditazione delle Due Colonne

Preparazione

  • Trova un luogo tranquillo.
  • Siediti comodamente su una sedia con i piedi appoggiati a terra, chiudi gli occhi, respira profondamente.
  • Con ogni respiro immagina di lasciar andare le tensioni e di aprirti al viaggio interiore.

Visualizzazione

  1. Le Colonne davanti a te, rivolto verso il mare.
    Davanti a te sorgono due colonne immense, luminose e silenziose.
  2. La Colonna del Leone (San Marco)
    A destra, vedi la colonna con il Leone alato.
    Respira la sua energia di luce, coraggio, ordine e fuoco spirituale.
    Senti un raggio dorato scendere su di te dal Leone sul lato destro del corpo dal la base del collo fino al piedi (nadi energetico IDA)  che ti dona chiarezza, coraggio e dignità.
  3. La Colonna di San Teodoro
    A sinistra, la colonna con il Santo guerriero sul drago.
    Respira la sua energia di lotta interiore, forza trasformativa e protezione.
    Senti un flusso argenteo e fluido avvolgerti, e percorrere tutto il lato sinistro del corpo  fino al piede capace di trasformare le paure e trasmutare il caos.
  4. Il Passaggio tra le Colonne
    Ora immagina la Croce di Vita Egizia ed il simbolo dell’ infinito (8) e lascia che l’ energie delle due colonne cominci a rimescolarsi da destra a sinistra e dal basso in alto e viceversa e le due energie convergono verso il cuore come centro della croce di vita e creando un unica colonna che dal cuore si apre verso il basso e la terra e verso l’ alto verso le stelle e prenditi un po’ di tempo per lasciare che il cielo e la terra ti attraversino nel tuo asse centrale sempre con più presenza

In tutto il processo , ascolta il corpo , le sensazioni fisiche, le emozioni, i pensieri e crea spazio, respira in queste sensazioni per lasciarle all’ oceano, per permettere alle cose che senti fisse, congelate e bloccate dentro di te di riprendere vita, di essere come acqua , come un onda che diventa morbida e fluida.

Lascia prima delle colonne tutto ciò che senti e di cui hai consapevolezza non è più utile per il tuo nuovo viaggio. Puoi prenderti il tempo di scriverlo prima di iniziare la meditazione e quando sei pronto , se lo senti intensamente nel cuore, puoi dire si , attraverso le colonne, vado verso l’ ignoto con fiducia, lascio il controllo, divento come l’ acqua di un fiume che sa che nel suo fluire torna al mare,  creo uno spazio interiore per poter accogliere Chi Sono in modo più vero e autentico.

Questo spazio è una soglia sacra, la porta verso il tuo mondo interiore.
Mentre la attraversi, senti che lasci alle spalle pesi, dubbi e vecchie paure.
Oltre la soglia c’è il mare infinito: simbolo del mistero e della libertà.

Chiedi con il cuore e ti verà dato..

Sii pronto al viaggio, sii pronto al vuoto, ascolta il tuo intuito e la voce del cuore.

 

Contatta con la tua Stella interiore
Guardando il mare, immagina che nel cielo sopra di te si accenda una stella luminosa: è la tua guida interiore, la tua essenza divina.
Respira questa luce dentro il cuore e lascia che illumini ogni scelta e azione della tua vita.

Chiusura

  • Ringrazia le due Colonne, custodi del passaggio.
  • Inspira profondamente, muovi dolcemente il corpo.
  • Apri gli occhi portando con te la sensazione di forza, equilibrio e luce.

Angelo

Lascia un commento

Angelo Formicola – Via Volta 50 – Ville del Monte (TN) – P.I. 02357770227 – Tel. 338.3048063 – info@angeloformicola.com – Privacy e cookie policy – Sito a cura di SEOlistico